Luca Lupi
Da un orizzonte molto basso sorgono nitidi i profili di grandi metropoli, i suburbi dell’Europa centrale, le periferie della provincia italiana, i litorali e le isole, le aree industriali, i margini delle foreste: una linea di brani di paesaggio che si susseguono in una teoria idealmente ininterrotta.
Il paesaggio si compone come una linea continua, una frontiera persistente rivelata negli scatti fotografici che include, o esclude, chiunque abbia la volontà e la forza di guardare: il confine su questo pianeta è uno solo e coincide con la capacità che abbiamo di immaginarci come parte del mondo.
QUOTAZIONE
Il prezzo delle opere di Luca Lupi varia da € 950 a € 4.500
ESPOSIZIONE
[Dalla fine del 2019] Luca Lupi inizia
a sperimentare la capacità della luce del dipingere, con il proprio passaggio,
forme e velature di colore, generate dal deterioramento sempre più controllato
degli inchiostri.
Dopo i primi esperimenti, creati usando
direttamente la luce del Sole primaverile (serie Esposizione,
aprile-maggio 2020), Lupi sviluppa una pratica laboratoriale utilizzando
lampade a ultravioletti per controllare le condizioni e la direzione di tali
impressioni luminose. Seppur più misurato e misurabile, il processo rimane
sperimentale. E i risultati sono ancora una scoperta, nata dalla coreografia
spontanea tra l’intensità e la qualità della fonte luminosa, il colore dei
pigmenti e la trama della carta (serie Esposizione, febbraio 2021-in
corso).
Con le sue Esposizioni Luca Lupi
registra la calligrafia luminosa dei raggi solari e ultravioletti, capaci di
creare e modellare – con un processo scultoreo per sottrazione – nuove forme e
colori che emergono lentamente sulla carta. […] Se in passato le sue fotografie
erano dedicate alla contemplazione del cielo, con una campitura di colore puro
che sempre sovrasta orizzonti solo accennati sul fondo dell’immagine (serie Landscape
e Finis Terrae, 2012-2019), ora i suoi pigmenti modulati dalla
fotodegradazione diventano lo strumento per creare “un’immagine che ancora non
esiste ma che riesci solo a intuire nella mente come un’idea, un pensiero”.
[…] Come altre tradizioni precedenti,
interessate a costruire immagini senza l’uso di macchine fotografiche, anche
Lupi si impegna a rivelare, nell’assenza di soggetti, l’inconscio fisico del
fotografico, terreno ideale per impressionare la carta con i suoi paesaggi
mentali di colore opaco.
(tratto
da Davide Daninos, “Preservare eventi che svaniscono”, 2022)
Esposizione LXIX, 2021
luce su carta, esposizione di 90 ore
cm 100x80
esemplare unico
Esposizione LXVIII, 2021
luce su carta, esposizione di 34 ore
cm 100x80
esemplare unico
Esposizione LXVII, 2021
luce su carta, esposizione di 38 ore
cm 100x80
esemplare unico
Esposizione LXX, 2022
luce su carta, esposizione di 77 ore
cm 100x80
esemplare unico
Esposizione LXXV, 2022
luce su carta, esposizione di 45 ore
cm 70x50
esemplare unico
Esposizione LXXVI, 2022
luce su carta, esposizione di 45 ore
cm 70x50
esemplare unico
Esposizione LXXIV, 2022
luce su carta, esposizione di 45 ore
cm 70x50
esemplare unico
Esposizione LXXI, 2022
luce su carta, esposizione di 58 ore
cm 70x50
esemplare unico
Esposizione LXXIII, 2022
luce su carta, esposizione di 98 ore
cm 100x70
esemplare unico
Esposizione LXXII, 2022
luce su carta, esposizione di 46 ore
cm 100x70
esemplare unico


Esposizione XXX, maggio 2020
luce su carta, esposizione di 13 giorni
cm 65x50
esemplare unico
Esposizione XVIII, aprile-maggio 2020
luce su carta, esposizione di 29 giorni
cm 65x50
esemplare unico
Esposizione LII, febbraio 2021
luce su carta, esposizione di 18 ore
cm 50x65
esemplare unico
Esposizione XX, aprile-maggio 2020
luce su carta, esposizione di 28 giorni
cm 70x50
esemplare unico


Esposizione XXVI, maggio-giugno 2020
luce su carta, esposizione di 48 giorni
cm 70x50
esemplare unico
Esposizione XXVII, maggio-giugno 2020
luce su carta, esposizione di 48 giorni
cm 70x50
esemplare unico
Esposizione LIV, febbraio 2021
luce su carta, esposizione di 18 ore
cm 29,7x21
esemplare unico
Esposizione LV, febbraio 2021
luce su carta, esposizione di 20 ore
cm 29,7x21
esemplare unico
Esposizione LVI, febbraio 2021
luce su carta, esposizione di 22 ore
cm 100x80
esemplare unico
Esposizione LVII, febbraio 2021
luce su carta, esposizione di 46 ore
cm 100x80
esemplare unico


Esposizione XXII, maggio 2020
luce su carta, esposizione di 20 giorni
cm 50x70
esemplare unico
Esposizione XXIII, maggio-giugno 2020
luce su carta, esposizione di 52 giorni
cm 50x70
esemplare unico
Esposizione LXIV, aprile 2021
luce su carta, esposizione di 12 ore
cm 70x100
esemplare unico
Esposizione LXV, aprile 2021
luce su carta, esposizione di 24 ore
cm 70x100
esemplare unico
Esposizione LXVI, marzo-aprile 2021
luce su carta, esposizione di 72 ore
cm 70x100
esemplare unico
VARIAZIONE
Con la serie Variazioni (maggio 2021-in corso), Lupi estende la sua attenzione anche all’ultima variabile di questo processo sperimentale. Dopo aver raggiunto un maggior controllo sulle proprie fonti luminose, Lupi inizia a utilizzare una stampante a getto di inchiostro per calibrare sia il numero che la qualità dei colori da cui iniziare il processo di erosione, aprendo così il suo metodo a una nuova serie di possibili variazioni. […] In questo senso le sue Variazioni sono anche studi. Studi di colore, note e appunti per registrare questi esperimenti materici, per osservare i risultati dei possibili cambiamenti d’intensità e di prossimità delle lampade a ultravioletto, dei colori di partenza e delle altre variabili presenti in questa equazione luminosa.
[…] Molte delle sue ultime Variazioni presentano il color magenta come tonalità principale, solo a volte accompagnato da polverose intonazioni di grigio che, mescolate nel processo di stampa, sono poi rivelate gradualmente dalle radiazioni luminose.
Le sue Variazioni possono essere lette dunque come nuove sculture di luce, sempre levigate tramite le lampade a ultravioletto che, con il loro sguardo incandescente, svelano nuove sfumature pastose scavando all’interno degli strati d’inchiostro.
Con le sue Esposizioni e Variazioni, Luca Lupi è riuscito a sviluppare un’indagine interessata a scoprire le molteplici applicazioni estetiche della fotodegrazione. L’artista è sia iniziatore, coreografo che spettatore di tale processo. Avendo aperto la propria metodologia ai suggerimenti del caso e della natura, avendo rinegoziato la sua collaborazione con gli agenti luminosi, Luca Lupi è riuscito a ridefinire la propria pratica da fotografo di paesaggio in quella da artista di studio. Uno studio trasformato ora in un laboratorio per […] dare forma – tangibile, osservabile e palpabile – alla luce.
(tratto da Davide Daninos, “Preservare eventi che svaniscono”, 2022)
Variazione 18, 2021
luce e inchiostro magenta su carta Hahnemühle
esposizione di 28 ore
cm 71,5x55
esemplare unico
Variazione 22, 2021
luce e inchiostro magenta e grigio su carta Hahnemühle
esposizione di 58 ore
cm 60x50
esemplare unico
Variazione 24, 2021
luce e inchiostro magenta e grigio su carta Hahnemühle
esposizione di 43 ore
cm 60x50
esemplare unico
Variazione 20, 2021
luce e inchiostro magenta e grigio su carta Hahnemühle
esposizione di 100 ore
cm 60x50
esemplare unico
Variazione 12, 2021
luce e inchiostro magenta su carta Hahnemühle
esposizione di 46 ore
cm 69,5x55
esemplare unico
Luce 1, 2021
luce su carta Arches Aquarelle
esposizione di 126 ore
cm 66,5x55
esemplare unico
LANDSCAPE / FINISTERRAE
New York #3, 2018
archival pigment print on paper 100% cotton
New York#1, 2018
archival pigment print on paper 100% cotton
New York #2, 2018
archival pigment print on paper 100% cotton
Isola dello Sparviero, 2015
archival pigment print on paper 100% cotton
Rimini, 2018
archival pigment print on paper 100% cotton
Coney Island, New York, 2018
archival pigment print on paper 100% cotton
Penisola dei gabbiani, 2016
archival pigment print on paper 100% cotton
Instanbul, 2014
archival pigment print on paper 100% cotton
Landscape IX, 2012
archival pigment print on paper 100% cotton
scoglio Porcelli - Sicilia, 2014
archival pigment print on paper 100% cotton
Scarlino, 2015
archival pigment print on paper 100% cotton
Landscape VI, 2012
archival pigment print on paper 100% cotton
San Marco, Venezia, 2015
archival pigment print on paper 100% cotton
Venezia #3, 2019
archival pigment print on paper 100% cotton
Santa Maria della Salute, Venezia, 2015
archival pigment print on paper 100% cotton
Chiesa della Pietà, Venezia, 2015
archival pigment print on paper 100% cotton
Tokyo #5, 2016
archival pigment print on paper 100% cotton
Tokyo #3, 2016
archival pigment print on paper 100% cotton
Kronborg, Danimarca, 2016
archival pigment print on paper 100% cotton
Terrazza Mascagni, Livorno, 2017
archival pigment print on paper 100% cotton
Copenaghen, 2018
archival pigment print on paper 100% cotton