Astrattismo geometrico
1930-1960
Il Movimento Arte Concreta a Torino e in Liguria. 1949-1956, 2014 [pdf catalogo]
Atanasio Soldati. Invenzioni, studi, progetti, 2010 [pdf catalogo]
Aspetti dell'astrattismo geometrico 1935-1955, 2010 [pdf catalogo]
Gualtiero Nativi 1947/1956, 2008
Aspetti dell'astrattismo geometrico 1930-1960, 2002
A diciott'anni da "Aspetti dell'astrattismo geometrico 1930-1960", la nostra prima mostra sull'astrattismo italiano, lasciamo che Atanasio Soldati ci accompagni, con alcune sue lettere e riflessioni, nel primo appuntamento, nell'aprile del 2020, della sezione Viewing Room della galleria.
"Appena mi sarà possibile fare eseguire copie di foto di mie opere te le spedirò perché tu ne abbia una precisa visione. Il colore e il calore lo capirai, ormai sei divenuto un sottile e quanto mai esperto nel capire le segrete bellezze dell'arte." (A.S.)
OPERE DISPONIBILI
Atanasio Soldati
Composizione, 1949-50
tempera su cartone
cm 35,9x52,8
Angelo Bozzola
Funzione-sviluppo di forma concreta, 1955
ferro verniciato nero con base in rovere
cm 40x39x81
Mauro Reggiani
Composizione n.2, 1956
olio su tela
cm 75x81
Simonetta Vigevani Jung
Forma luce, primi anni '50
tempera su cartoncino
cm 22x32
Berto Lardera
Composizione, 1955
tempera e collage su carta
cm 75x54
Augusto Garau
Composizione, 1948
olio su tela
cm 33x46
Augusto Garau
Composizione con frutta, 1948
olio su tela
cm 33x46
Gualtiero Nativi
Elementi - Spazio, 1948
tempera su carta intelata
cm 80x60
Gianni Bertini
Struttura su fondo rosso, 1951
tempera e china su cartoncino
cm 49,5x35
Angelo Bozzola
Schizzo preparatorio, 1958
matita grassa su carta
cm 24,3x30